Descrizione

Il servizio di assistenza domiciliare minori consiste in un percorso educativo di accompagnamento temporaneo svolto da un'équipe multidisciplinare nei confronti di minori e del loro nucleo familiare. L’affiancamento avviene nel contesto naturale di vita del nucleo familiare, all’interno della casa e nel contesto territoriale in cui vive il minore.
Le finalità del servizio A.D.M. sono preventive e riparative volte a:
• tutelare e sostenere i minori che vivono esperienze di difficoltà
• promuovere le risorse educative/relazionali dei minori e del loro nucleo familiare
• favorire l’integrazione nel contesto sociale del minore e del nucleo familiare
• accompagnare i genitori all’interno dei percorsi di autonomia nel compito educativo verso i figli.
Il servizio è rivolto ai minori 0-17 anni e ai loro nuclei familiari.
Sono destinatari del servizio le famiglie e i minori:
• sottoposti a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria
• che necessitano di interventi di assistenza educativa nell’ambito di un progetto di tutela del minore all’interno del contesto parentale
• che presentano gravi problematiche sociali quali conflittualità familiari, grave emarginazione, patologie mediche ovvero trascuratezza, disorganizzazione e incapacità genitoriale a gestire adeguatamente aspetti educativi ed anche pratici del vivere quotidiano.
Accedono prioritariamente al servizio i minori destinatari di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.