Descrizione
.jpg)
Il servizio di Assistenza per l’autonomia personale (SAAP) è un servizio finalizzato a favorire l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità ai sensi della legge 104/1992 attraverso l’attivazione di interventi educativi.
Gli interventi si realizzano in ambito scolastico sulla base di quanto definito nel PEI (Piano Educativo Individualizzato) al fine di supportare l’autonomia degli alunni con disabilità nell’area della comunicazione e delle relazioni.
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi che frequentano le scuole di ogni ordine e grado, in possesso della certificazione di disabilità e della documentazione rilasciata dal neuropsichiatra attestante il bisogno della figura di un assistente alle autonomie.