Descrizione

Il cittadino italiano che intende trasferire la residenza all’estero per un periodo superiore a 12 mesi può dichiarare il trasferimento di residenza all’estero direttamente al Consolato italiano dello Stato in cui ha stabilito la propria residenza oppure, prima di espatriare, può rendere la dichiarazione al Comune italiano di residenza.
A seguito della pubblicazione del Decreto legge 25/03/2019, n. 22, a partire dal 26 marzo 2019 se la dichiarazione viene resa direttamente al Consolato di competenza la decorrenza dell'iscrizione all'AIRE coincide con la data di presentazione della domanda. Se invece la dichiarazione viene resa direttamente presso il Comune di ultima residenza in Italia la data di iscrizione coinciderà con quella della dichiarazione resa al Comune, a condizione che il cittadino si rechi entro 90 giorni presso il Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di avvenuto trasferimento e questa dichiarazione venga trasmessa al Comune entro un anno dall'espatrio.
Per tutte le domande presentate al Consolato di competenza prima del 26 marzo 2019 ma non ancora trasmesse ai Comuni italiani la decorrenza dell'iscrizione all'AIRE è fissata al 26 marzo 2019.
I cittadini stranieri che trasferiscono la residenza all’estero devono presentare il modulo compilato, firmato, con allegato un documento e verranno cancellati dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), senza iscrizione nell’AIRE.
In Comune di Bussero …
La dichiarazione può essere presentata, utilizzando il modulo “Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero”:
- direttamente presso l’Ufficio Anagrafe
- attraverso la posta elettronica all’indirizzo protocollo.bussero@pec.it.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di riconoscimento del dichiarante e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al dichiarante che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
La durata del procedimento amministrativo è di 2 giorni dal ricevimento del modello CONS01 da parte del Consolato (cittadini italiani) o dalla dichiarazione di trasferimento della residenza all’estero (cittadini stranieri).