Back to top

Chiedere l'erogazione di contributi, la concessione di benefici economici e l'assegnazione di immobili per associazioni ed enti

Descrizione

Chiedere l'erogazione di contributi, la concessione di benefici economici e l'assegnazione di immobili per associazioni ed enti

Il servizio ha l'obiettivo di sostenere le realtà locali che operano nel settore sociale, culturale, sportivo e ricreativo. Questo servizio è fondamentale per promuovere e valorizzare iniziative che contribuiscono al benessere della comunità, facilitando l'accesso a risorse e spazi adeguati per lo sviluppo delle loro attività.

Le tipologie di intervento comprendono l'assegnazione di contributi economici destinati a finanziare progetti specifici, eventi e iniziative, oltre a benefici economici come sgravi o agevolazioni su tasse e tariffe. Inoltre, il servizio prevede l'assegnazione di immobili comunali a enti e associazioni, permettendo loro di utilizzare spazi pubblici per attività di interesse collettivo.

Possono presentare domanda associazioni no-profit, enti di volontariato, cooperative sociali e fondazioni che operano sul territorio.

I soggetti pubblici o privati che intendono svolgere attività di interesse per la comunità locale, possono richiedere la concessione del patrocinio e/o la concessione di benefici diretti o indiretti ai sensi del Regolamento n. 113 approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 14/03/2024 e del Regolamento n.114 approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 14/03/2024.

La richiesta è attivabile predisponendo la pratica da inoltrare al Comune in modalità telematica, con almeno 20 giorni di anticipo rispetto alla data dell'evento; l'ufficio risponderà alla richiesta entro 10 giorni dal ricevimento.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?