A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Accedere al servizio di trasporto per anziani e persone con disabilità
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di accesso al servizio di trasporto per anziani e disabiliCopia del documento d'identitàCopia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civileCostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Per conoscere le tariffe relative al servizio, consulta il tariffario comunale.Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio Segretariato Sociale Piazza Diritti dei Bambini 1 20041 Bussero (MI) protocollo.bussero@pec.it029533334 - Segretariato sociale (Giovedì) 029533351 - Area Adulti e non autosufficienza 029533352 - Area minori e famiglia Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Assistenza socialeAssistenza agli invalidiTrasporto pubblicoCategorie:Salute, benessere e assistenzaUltimo aggiornamento: 10/04/2025 15:34.42
CostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Per conoscere le tariffe relative al servizio, consulta il tariffario comunale.
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiUfficio Segretariato Sociale Piazza Diritti dei Bambini 1 20041 Bussero (MI) protocollo.bussero@pec.it029533334 - Segretariato sociale (Giovedì) 029533351 - Area Adulti e non autosufficienza 029533352 - Area minori e famiglia
Ufficio Segretariato Sociale Piazza Diritti dei Bambini 1 20041 Bussero (MI) protocollo.bussero@pec.it029533334 - Segretariato sociale (Giovedì) 029533351 - Area Adulti e non autosufficienza 029533352 - Area minori e famiglia