Back to top

Rilascio della carta d'identità elettronica a domicilio con un delegato

(urn:nir:ministero.interno:decreto:2015-12-23~art4)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità elettronica a domicilio con un delegato
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il rilascio avviene solo su appuntamento. Occorre che un familiare si rechi in Comune con la documentazione comprovante l’impedimento del richiedente.

E' necessario portare con sé:

  • il codice fiscale o la tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione
  • la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
  • il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per richiesta relativa a furto o smarrimento)
  • il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (per cittadino comunitario non italiano)
  • il passaporto (per cittadino extracomunitario)
  • il permesso di soggiorno (per cittadino extracomunitario)
  • la carta di identità del delegato
  • una fotografia formato tessera in formato cartaceo recente (massimo sei mesi)
  • documentazione comprovante l’impedimento a recarsi in Comune.

Se l’impedimento è temporaneo, la carta d’identità elettronica avrà la durata di 1 anno, se l’impedimento è definitivo, la durata sarà quella normalmente prevista.

La consegna della CIE e della seconda parte dei codici PIN/PUK associati a essa avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato dal richiedente.

Scarica la modulistica

Costi

Diritti di segreteria o istruttoria
(per il rilascio del documento o del duplicato)
22,21 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la carta d'identità elettronica (CIE).

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 6 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Residenza
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 17/07/2025 09:50.46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?