Back to top

Assegnazione di un alloggio

(urn:nir:regione.lombardia:regolamento:2017-08-04;4~art9)
  • Servizio attivo
Procedimento di assegnazione di un alloggio

A chi è rivolto

Ecco i principali requisiti per partecipare:

  • essere residenti o svolgere attività lavorativa nei Comuni facenti parte il Piano di Zona di Cernusco Sul Naviglio e più precisamente i Comuni di: Cernusco Sul Naviglio, Gorgonzola, Gessate, Cambiago, Pessano Con Bornago, Bellinzago Lombardo, Bussero e Cassina De' Pecchi;
  • cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea oppure cittadini stranieri con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con un permesso di soggiorno almeno biennale e una regolare attività di lavoro, oppure cittadini stranieri che beneficiano di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici;
  • residenza o svolgimento dell’attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda. Si può presentare la domanda nel Comune dove si risiede o nel Comune dove si lavora;
  • ISEE non superiore a € 16.000,00;
  • assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero.

Come fare

Le domande possono essere presentate esclusivamente durante il periodo di apertura del bando.

Le domande devono essere compilate e inoltrate telematicamente dai cittadini utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione da Regione Lombardia.

Istruttoria delle domande: elaborazione graduatoria provvisoria entro 5 giorni dalla chiusura dell’Avviso Pubblico e graduatoria definitiva dopo 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria.

I 15 giorni che intercorrono fra la pubblicazione sul sito istituzionale della graduatoria provvisoria e l'elaborazione della graduatoria definitiva serviranno per eventuali ricorsi, per presentare un nuovo verbale di invalidità civile e/o per la variazione della percentuale dell’invalidità civile. Entrambe le graduatorie verranno pubblicate sul sito istituzionale (con numero ID generato dalla piattaforma regionale) reperibile nell'ultima parte della domanda.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Per la presentazione della domanda è richiesta una marca da bollo da 16,00 €.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'inserimento in graduatoria.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La graduatoria finale verrà pubblicata 15 giorni dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Residenza
  • Integrazione sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 15:33.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?