Back to top

Versare la tassa sui rifiuti (TARI): dichiarazione per utenze non domestiche per Codice Categoria Utenza n.20 (attività industriali con capannoni di produzione)

(urn:nir:stato:legge:2013-12-27;147~art1)
  • Servizio attivo
Procedimento di dichiarazione per utenze non domestiche (solo per Codice Categoria Utenza n.20: Attività industriali con capannoni di produzione)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte le imprese e attività industriali che operano in capannoni di produzione, inclusi, ma non limitati a:

  • Settore Manifatturiero: Aziende che producono beni attraverso processi industriali.
  • Settore Logistico: Attività di stoccaggio e distribuzione di prodotti.
  • Settore Edile: Imprese che si occupano di costruzione e lavorazioni edili.
  • Settore Alimentare: Stabilimenti di trasformazione e produzione alimentare.
  • Settore Chimico e Farmaceutico: Imprese che producono sostanze chimiche e medicinali.
  • Altre Attività Industriali: Qualsiasi altra impresa che utilizza capannoni di produzione per la fabbricazione e lavorazione di beni.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Dichiarazione sostitutiva TARI per utenze non domestiche
Copia del documento d'identità
Copia della planimetria dell’insediamento produttivo in scala 1/200, con indicazione della superficie di ogni locale e porzione di area scoperta e la relativa distinta destinazione, per ogni singolo locale o porzione di area anche scoperta

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Per conoscere le tariffe della TARI, consulta il tariffario comunale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imposte
  • Gestione rifiuti
Categorie:
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
Ultimo aggiornamento: 17/10/2024 17:18.11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?