Risultati ricerca
Risiedere in un alloggio SAP
Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico, un tempo chiamati alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico.
Chiedere l'utilizzo degli impianti sportivi comunali
Gli impianti sportivi di proprietà dell'Amministrazione possono essere dati in uso, per singole giornate o per un periodo prolungato, agli organizzatori di eventi, alle associazioni, alle società sportive, a enti e a privati che ne facciano richiesta nelle forme e nei modi previsti dal regolamento comunale n. 111 e che abbiano provveduto al pagamento delle tariffe stabilite.
Prenotare il Ciclo Park Metropolitana
I residenti nel Comune di Bussero possono effettuare richiesta di un abbonamento per usufruire del parcheggio per le biciclette adiacente la Metropolitana.
L’abbonamento:
• è attivabile predisponendo la pratica da inoltrare al Comune in modalità telematica, previo pagamento del costo di 40,00 € (costo annuale), oltre 10,00 € (deposito cauzionale)
• non dà diritto ad uno stallo determinato
• non è frazionabile e ha validità annuale (periodo 01/09 – 31/08).
Richiedere il contrassegno per il Park Metro
I residenti nel Comune di Bussero possono effettuare richiesta di un abbonamento per usufruire del parcheggio adiacente la Metropolitana.
L’abbonamento:
Presentare una domanda di sponsorizzazione
I contratti di sponsorizzazione hanno per oggetto la realizzazione o l’acquisizione a titolo gratuito di lavori, interventi, servizi, prestazioni e beni a favore del Comune e negli spazi di proprietà pubblica e di interesse collettivo (aree verdi, spazi pubblici, parcheggi, immobili pubblici, ecc.) e resi noti a cura dell’Amministrazione Comunale. Possono accedere agli interventi di cui al precedente articolo i seguenti soggetti:
Accedere al servizio di assistenza domiciliare handicap (ADH)
Il servizio di assistenza domiciliare è rivolto a persone minori e adulte in possesso di certificato di invalidità civile. Il servizio, in conformità con la Legge 104/1992,ha la finalità di supportare il minore o l’adulto nel mantenimento e miglioramento delle proprie autonomie, favorire l’integrazione sociale della persona e supportare i familiari di riferimento.
Richiedere il tesserino per il trasporto pubblico over 65
Il tesserino per il servizio di trasporto all’interno del territorio comunale è gratuito per gli Over 65, con reddito inferiore a 38.500,00 € annui.
Il tesserino è ottenibile predisponendo la pratica da inoltrare al Comune in modalità telematica.